Il percorso di studio a ciclo unico in Giurisprudenza dell’ Università degli Studi Link Campus University offre agli studenti conoscenze che permettono loro di dominare i principali saperi dell’area giuridica, tenendo conto di una realtà culturale, politica, economica e sociale in perenne trasformazione.
Alla formazione di tipo tradizionale, che consente l’accesso alle professioni legali e alle funzioni dirigenziali nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese, si accompagna un percorso formativo diretto a educare professionisti in grado di conoscere e gestire le opportunità offerte dal mercato del lavoro in un contesto transnazionale.
Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza intende così intercettare le sfide della complessità e si articola in cinque curricula che, nel rispetto della completezza della formazione di base e caratterizzante (insegnamenti obbligatori), consentono di delineare distinti percorsi formativi orientati all’approfondimento di specifiche aree del sapere giuridico in funzione delle specifiche aspirazioni dello studente.
La configurazione dei distinti curricula è stata attuata attraverso l’indicazione di insegnamenti opzionali scientificamente idonei a connotarne il profilo.
I piani di studio del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi Link Campus University presentano cinque orientamenti, così distinti: l’indirizzo in Economia e Impresa, che offre un percorso di studi pensato per il giurista contemporaneo, sensibile ai temi dell’economia; l’indirizzo Internazionalistico e comparatistico, che mira alla formazione di giuristi con vocazione internazionale: dalle organizzazioni internazionali agli studi professionali; dalle società di consulenza agli organismi non governativi; l’indirizzo Scienze Forensi, Investigative e Criminologiche, che approfondisce materie e discipline di forte rilevanza per la pratica giudiziaria, dell’epistemologia forense, cosi come dell’Analisi Criminale Investigativa; l’indirizzo Internet e new media, che affronta tematiche giuridiche contemporanee: leggi di tutela della privacy; storia della comunicazione, profili della cyber security, disciplina dell’e-commerce; l’indirizzo Giurisprudenza dello sport, che fornisce l’acquisizione di specifiche conoscenze e competenze sui temi dell’ordinamento sportivo, del marketing dello sport, del contratto di lavoro sportivo e nella redazione dei bilanci degli enti sportivi.

CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ORIENTAMENTO ECONOMIA E IMPRESA
Leggi Tutto

CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ORIENTAMENTO INTERNAZIONALISTICO/COMPARATISTICO
Leggi Tutto

CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ORIENTAMENTO INTERNET E NEW MEDIA
Leggi Tutto

CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ORIENTAMENTO SCIENZE FORENSI, INVESTIGATIVE E CRIMINOLOGICHE
Leggi Tutto

CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA ORIENTAMENTO SPORT
Leggi Tutto