La vita ti pone davanti a un bivio ? Fa' la scelta giusta! #Lum: una porta per il futuro!
Geplaatst door LUM – Liceo Università in Villa Mamiani op Woensdag 6 december 2017
Il Liceo A. Di Rudinì è ubicato nella villa “Terenzio Mamiani” già sede dell’omonimo Collegio, fondato nel 1915 e divenuto ben presto, nella nostra città, una delle scuole laiche meglio funzionanti. Nella continuità della sua tradizione e al di là dei cambiamenti gestionali succedutisi nel tempo, la scuola mantiene un duplice indirizzo di studi, articolandosi in:
- Liceo Classico
- Liceo Scientifico
Entrambi gli indirizzi si articolano su due corsi (A – B).
Lo studio delle discipline curriculari previsto dagli indirizzi è affiancato per tutti gli anni del quinquennio del liceo classico e scientifico dallo studio di materie fondamentali nel nuovo scenario della formazione: il diritto, l’informatica e la lingua cinese. Per garantire lo svolgimento delle attività di alternanza scuola – lavoro, il nostro Istituto ha stretto accordi di collaborazione con la fondazione “Federico II”, con l’Ordine dei Medici e dei Commercialisti della provincia di Palermo.
L’offerta formativa è ampliata inoltre da:
- attività laboratoriali curricolari presso il nostro laboratorio di informatica, dotato di computer Apple
- corsi pomeridiani di lingua inglese
- corsi pomeridiani di informatica.
L’Istituto si propone di coniugare correttamente la preparazione culturale dei discenti con lo sviluppo del loro personale processo di maturazione morale, sociale e civile. Il progetto si ispira ad una concezione della cultura non soltanto accademica, ma storica e pragmatica, di una cultura che sia strumento di comprensione della realtà e premessa di inserimento responsabile degli alunni nella società.
Scarica qui l’elenco dei libri di testo
Corpo docente:
Il corpo docente del Liceo Rudinì è composto da insegnanti altamente qualificati che svolgono il proprio lavoro con passione e professionalità.